
È attivo presso la Camera di commercio di Torino lo “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti”, che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese, fornendo loro gli strumenti per un corretto approccio alla materia ed il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.
La Camera di commercio di Torino con quasi 221.000 attività imprenditoriali iscritte promuove lo sviluppo dell'economia locale e lo incentiva attraverso interventi efficaci. Consapevole dell'importanza rivestita dal settore agroalimentare per l'economia torinese, l'ente offre informazioni sulla normativa vigente tramite lo sportello ALPS Enterprise Europe Network, promuove gli operatori locali in Italia e all'estero, assiste imprese e consumatori con azioni volte a garantire la correttezza e la trasparenza delle transazioni commerciali.
SCOPRI IL SERVIZIO
SCOPRI GLI EVENTI
Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti
Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
Via Ventimiglia 165, 10127 Torino
Tel. 011 6700241 Fax 011 6700100
Servizio EEN
Lo
Sportello ALPS Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino sopracitato fa parte della rete Enterprise Europe Network co-finanziata dalla Commissione Europea per favorire l’innovazione e la competitività delle PMI europee e offre alle imprese piemontesi un servizio di primo orientamento sull'internazionalizzazione, le normative comunitarie, i finanziamenti comunitari e la ricerca di partner commerciali e tecnologici.
É possibile consultare le
Guide online della collana
Unione europea. Istruzioni per l’uso realizzate in collaborazione con la Camera di commercio di Torino:
Sportello Tutela Proprietà industriale
La Camera di Commercio di Torino propone sul tema della tutela della Proprietà industriale un servizio gratuito e riservato di prima informazione professionale fornito da esperti del settore specifico.
Si tratta dello
Sportello Tutela Proprietà industriale,
un servizio di approfondimento propedeutico al deposito, atto a scegliere la giusta strategia di tutela di un trovato e di un brand.
Esso viene erogato su appuntamento e avviene su
MICROSOFT TEAMS (il che consente all'utente di NON dover installare nulla e di non perdere tempo per gli spostamenti. Inoltre, l’utente potrà collegarsi da dove vorrà).
Trattandosi di un servizio che coinvolge professionisti esterni, avviene solo in date e orari stabiliti ed è rivolto a PMI, studenti, ricercatori e start up.
Ove e quando il servizio in oggetto risulterà di interesse, sarà fissato un incontro via web per la prima data disponibile.
La Camera di commercio di Torino ha aderito al desk UNICA, punto informativo/consultazione per le PMI delle norme tecniche. UNICA è un servizio gratuito di consultazione e informazione sul mondo delle norme volontarie dedicato a imprese, professionisti, pubbliche amministrazioni e cittadini.
SCOPRI IL SERVIZIO DESK UNICA
Lo
sportello informativo Bio DESK della Regione Piemonte, con la funzione di fornire a tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione del servizio di ristorazione scolastica delle informazioni di primo orientamento sul tema del biologico.
SCOPRI IL SERVIZIO BIO DESK